Servizi / Certificazione e Sistemi / Sistemi di Gestione Integrati
L’applicazione di un sistema di gestione in Azienda porta a molteplici vantaggi in termini organizzativi e, di conseguenza, permette di raggiungere un livello di efficienza ed efficacia maggiore, riducendo costi dovuti a inefficienze nei processi aziendali. Il nostro Team è specializzato nel fornire assistenza alle Aziende in merito all’implementazione e al mantenimento di:
Il ns. approccio alla certificazione dei sistemi sopra citati e’ quello di recepire le indicazioni della normativa valorizzando al massimo gli strumenti e le procedure di cui l’azienda già dispone, introducendo modifiche alle procedure solo dove utile e strettamente necessario. Il fine e’ di mantenere dove possibile inalterata la prassi produttiva, in modo da ridurre al minimo l’impegno delle risorse interne e da contenere il più possibile i tempi per il conseguimento della certificazione.
METODOLOGIA
Progettazione dell’intervento
Questa attività produce l’impostazione, la struttura e il disegno del sistema di Gestione. Essa consiste nell’esecuzione, da parte del nostro team, di un “check-up” presso l’azienda, tramite il quale vengono rilevate e valutate le caratteristiche relative all’organizzazione, alle responsabilità per funzioni, alle risorse coinvolte nel Sistema, agli scostamenti tra l’organizzazione esistente ed i requisiti della norma applicabile. Sulla base del Check-up, della struttura organizzativa dell’Azienda e degli obiettivi attesi dalla Direzione aziendale, il team di consulenti individua le responsabilità di ogni funzione rispetto al modello normativo di riferimento e le procedure che dovranno essere adattate o realizzate; definisce, poi, il programma di realizzazione del Sistema di Gestione precisando attività, responsabilità e relative tempistiche.
Attuazione dell’intervento
Il team di consulenti, in collaborazione con il personale dell’Azienda, provvede all’esecuzione delle attività previste, che normalmente risultano essere:
I NOSTRI SERVIZI
Segnaliamo infine che il Sistema di Gestione Sicurezza Lavoro congiunto ad un Modello Organizzativo ex artt. 6 e 7 del D. Lgs. 231/01 consente di avere l’esimente dalle sanzioni amministrative che vengono applicate all’Ente (Azienda) nel caso di infortuni comportanti lesioni o omicidio colposo (art. 25 septies). Vi possiamo assistere nell’implementazione del Modello Organizzativo in modo da portare la Vs. Azienda alla completa conformità. Cliccare qui per maggiori informazioni: Modelli Organizzativi 231.
Analogo concetto può essere applicato all'ambito ambientale, dove l'efficace adozione di un Sistema di Gestione Ambientale costituisce un valido strumento di protezione dell'azienda rispetto ai reati D. Lgs. 231/01 art.25 undecies (reati ambientali).